Tutto sul nome ALESSANDRO CARLO

Significato, origine, storia.

Alessandro Carlo è un nome di origine italiana, che deriva dai nomi maschili Alessandro e Carlo.

Il nome Alessandro ha radici antiche e proviene dal greco antico Ἀλέξανδρος (Aléxandros), composto da ἀλέξω (alexo), che significa "difendere", e ἀνήρ (anēr), che significa "uomo". Il significato letterale del nome Alessandro è quindi "difensore dell'uomo" o "protettore dell'umanità".

Il nome Carlo, invece, ha origini tedesche e deriva dal antico germanico Karlaz, composto da karj- ("libero") e -az ("nobile"). Il significato di Carlo è quindi "uomo libero e nobile".

Nel corso della storia, il nome Alessandro Carlo è stato portato da diverse figure importanti. Uno dei più famosi è senz'altro Alessandro Carlo di Borbone, noto come re Carlo III di Spagna, che ha regnato dal 1759 al 1788. Il suo nome completo era Carlo Alessandro Francesco Ferdinando di Borbone.

In generale, il nome Alessandro Carlo è un nome maschile di origine italiana e tedesca, composto dai nomi Alessandro e Carlo. Il significato del nome rimanda alla figura dell'uomo forte e coraggioso, difensore dell'umanità e libero e nobile nella sua anima.

Vedi anche

Italiano
Italia

Popolarità del nome ALESSANDRO CARLO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Alessandro Carlo è stato piuttosto popolare in Italia negli ultimi vent'anni, con un picco di nascite nel 2002 con 24 bambini. Tuttavia, le nascite sono diminuite notevolmente negli ultimi anni, con solo 2 nascite registrate nel 2023.

Guardando alle statistiche annuali delle nascite in Italia dal 2000 al 2023, possiamo notare che il nome Alessandro Carlo ha avuto un certo successo tra i genitori italiani. Nel corso di questi 24 anni, ci sono state un totale di 162 nascite con questo nome.

Tuttavia, è importante sottolineare che la popolarità dei nomi può variare nel tempo e da una regione all'altra del paese. Ad esempio, alcuni nomi che erano molto popolari negli anni '90 o all'inizio del 2000 possono non esserlo più oggi, mentre nuovi nomi emergono come i preferiti dalle nuove generazioni di genitori.

In ogni caso, scegliere un nome per il proprio figlio è una scelta personale e importante che dipende dai gusti e dalle preferenze dei genitori. È auspicabile che i genitori scelgano un nome che abbia un significato profondo per loro e che sia adatto al carattere e alla personalità del bambino.